Mi ha colpito in questa lettera la sua preoccupazione per la frammentazione del mondo e il suo invito a cercare di superarla incontrandosi ....
" ... vorrei chiudere questi pensieri con alcuni suggerimenti che sottometto alla vostra critica. Il primo è quello di contrastare la frantumazione egoistica prodotta dagli strumenti della tecnica, con l’appello a incontri di gruppo che abbiano motivazioni politiche, religiose o di altro genere. Favorire queste riunioni motivandole con argomenti che possano interessare. Trovare tutto quello che può favorire il superamento della frantumazione egoistica. Volere a tutti i costi il rinnovamento di questa società che sembra immersa in una palude...."
Mi ha colpito perché anche se non con questa consapevolezza rispetto ad un fenomeno planetario, è un pò di tempo che con un gruppo di amici ci riuniamo insieme a Don Enrico per riflettere sulla Parola, per confrontarci, per curare e conservare e non far frantumare lo spirito e la condivisione di vita che c'era stata fra di noi
La storia è lunga ma penso che l'invito di Don Arturo sia stato l'ultimo degli stimoli che ci mancava per aprire questo blog che vuole essere un modo di condividere le riflessioni e il commino che questo piccolo gruppo di persone ha cominciato a fare
il cammino comincia ......
Avevo qualche dubbio (è noto) sul fatto di aprire un nostro spazio su internet. Tuttavia è un bene che il nostro gruppo sia fatto di persone con idee diverse.... e perdipiù con il giusto piglio del fare come Mattarello (nomen omen).
RispondiEliminaBene, il dado è tratto; la sfida è lanciata. E' bene che la redazione del blog cominci a lavorare. E la porta è aperta a tutti.
Caro Andrea
RispondiEliminaintanto approfitto del tuo messaggio per invitare tutti gli altri a iscriversi al blog
E' bello vedere tutti gli iscritti e sapere che siamo tutti noi
La redazione non esiste siamo noi che dobbiamo animare il blog con i nostri interventi e i nostri contributi
Carissimi tutti,
RispondiEliminaquesto è un ottimo strumento per "crescere"...
Buon inizio a tutti noi!!!
Mara
Eccomi qua anch'io: non è stato difficile!
RispondiEliminaQuesto blog è una piacevole sorpresa e si sposa con la
volonta'/necessita' di farne uno strumento utile per le nostre comunicazioni: ad una maggiore visibilita' e fruibilita' si dovrà però associare maggiore impegno ed organizzazione.
Ricordo che dal 28 dic. al 2 gen. saranno a Roma 32.000 giovani di Taizè, e con Francesca siamo coinvolti nell'accoglienza alla Parrocchia di S. Fulgenzio alla Balduina; per questo motivo pensavamo di partecipare li' alla Messa della notte di Natale. Sono ancora senza accoglienza 9000 giovani: qualcuno è interessato ad ospitarli?
A presto,
Marco